art master main

Art Master

La rivista Art Master, ormai considerata una vera raccolta d’arte da collezione, si avvale della collaborazione di importanti firme di esperti, critici e storici d’arte di fama internazionale, che pubblicano scoperte, studi e approfondite analisi di opere e artisti.

Il periodico è nato dalla volontà di Masterpieces Group di diffondere l’arte e condividerne la bellezza e gli inesauribili contenuti. Rappresenta un vero e proprio strumento di aggiornamento per i professionisti del settore e per gli appassionati, ma anche uno stimolo all’approfondimento per i neofiti più curiosi.

Riccardo Manfrin, il fondatore di Masterpieces Group, è direttore editoriale della testata e coordinatore dei professionisti coinvolti nel progetto.

Contents

ART NEWS – saggi dal sapore unico, elaborati da professionisti riconosciuti, nonchè interviste a direttori di poli museali o altri professionisti del settore dell’arte
ART EXHIBITION – una panoramica sulle mostre Must See in corso e di prossima apertura
ART FOCUS – cuore pulsante della rivista: saggi, scoperte, articoli e approfondimenti a cura dei migliori storici del mondo dell’arte
ART IN LIFE – spazio dedicato all’arte nel quotidiano
ART MUSEUM – contenuti sviluppati attorno ai più affascinanti poli museali in Italia e nel mondo
ART TRADE – la presentazione di un’artista contemporaneo diverso in ogni uscita, le battute d’asta e un approfondimento o analisi giuridica a cura di un avvocato specializzato in arte

Distribution

Art Master è distribuita in maniera mirata e raggiunge un pubblico attentamente profilato. Si trova nei poli museali d’Italia e in quelli europei, nelle scuole e accademie d’arte, nonché nelle case d’asta. È altresì presente nelle hall di lussuosi hotel e nei salotti più elitari. Viene spesso richiesta anche da golf club, circoli esclusivi e centri culturali in Italia e all’estero.

art master distribution 27 6

Target

  • Appassionati e intenditori d’arte
  • Collezionisti privati italiani ed esteri
  • Investitori
  • Restauratori
  • Architetti
  • Professori di storia dell’arte
  • Direttori di museo
  • Opinion leader

Articles

Note Raffaellesche – La Giovinezza

Tra conservazione ed invenzione

Paul Kostabi

L'artista si racconta

Gli Arazzi di Raffaello in Cappella Sistina

Opera più tosto di miracolo che d’artificio umano

Raffaello e il disegno più bello al mondo

Il desiderio di l'immortalità

Zhivko Sedlarski

L'artista si racconta

Paris Bordone, un colorista veneziano internazionale

Il caso dell’Ecce Homo e dei suoi multipli

Frida Kahlo: un dolore folle ma consapevole

di Alessandro Meluzzi – psichiatra

Jaynie Anderson, una australiana a Venezia

Giorgione in una copia della Divina Commedia
Scroll to Top