
La rivista The ART Master, considerata una vera collana d’arte periodica da collezione, si avvale della collaborazione di importanti ed interessanti firme, tra cui esperti d’arte, critici, storici italiani e di fama internazionale che pubblicano scoperte, studi o analisi di opere d’arte ed artisti.
La nostra mission è diffondere l’arte e la bellezza a 360 gradi: scoperte, studi e approfondimenti d’arte, eccellenze italiane ed internazionali nel settore.

Contenuti
La rivista d’arte The ART Master è un vero e proprio strumento di aggiornamento per professionisti del settore e appassionati, ma anche neofiti curiosi di conoscere un nuovo settore.
Il direttore editoriale è l’Arch. Riccardo Manfrin, presidente e vero volto dell’art management di Masterpieces Group Srl.
ART NEWS – dove si trovano saggi dal sapore originale, scritti da vari professionisti come il Prof. Meluzzi che propone una lettura dei vari artisti della storia entrando nella loro psiche, oltre ad interviste a direttori di poli museali o altri professionisti del settore dell’arte
ART EXHIBITION – in cui offriamo una panoramica sulle mostre Must See in corso e di prossima apertura
ART FOCUS – il cuore pulsante della rivista: saggi, scoperte, articoli e approfondimenti a cura dei migliori storici dell’arte
ART IN LIFE – l’arte nel quotidiano
ART MUSEUM – in cui diamo spazio ad alcuni poli museali
ART TRADE – in cui presentiamo ad ogni uscita un’artista contemporaneo, le battute d’asta e un approfondimento o analisi giuridica a cura di un avvocato specializzato in arte.
Distribuzione
Attraverso una minuziosa e capillare distribuzione, raggiungiamo un pubblico profilato
Siamo distribuiti nei più importanti poli museali in Italia e in Europa, nelle hall di lussuosi Hotels, salotti elitari, case d’asta, golf club, circoli esclusivi e altre location uniche e di prestigio in Italia e all’estero.
All’interno della rivista troviamo importanti ed esclusivi brands, aziende e imprenditori che sposano e alimentano l’arte e la cultura.
- collezionisti privati italiani ed esteri
- investitori
- restauratori
- architetti
- professori di storia dell’arte
- storici
- direttori dei musei
- appassionati d’arte
- famiglie autorevoli italiane ed europee
- amanti della cultura e del bello
- socialites